Il significato dei tatuaggi Sak Yant
I tatuaggi Sak Yant sono molto più di semplici decorazioni sulla pelle; rappresentano un profondo legame con la spiritualità e la cultura thailandese. Questi tatuaggi, che risalgono a oltre duemila anni fa, sono stati tramandati dalle tribù animiste del sud-ovest della Cina e del nord-ovest del Vietnam. Ogni disegno è carico di significato e viene realizzato a mano con un khem sak, un bastone metallico appuntito che ricorda un ago. Questo metodo tradizionale, noto come stick-and-poke, è utilizzato per tatuare preghiere e onorare divinità, rendendo ogni tatuaggio un atto sacro.
La crescente popolarità dei tatuaggi Sak Yant
Negli ultimi anni, i tatuaggi Sak Yant hanno visto un aumento esponenziale della loro popolarità, non solo in Thailandia ma in tutto il mondo. Molti viaggiatori cercano esperienze autentiche e significative durante i loro soggiorni, e i tatuaggi Sak Yant offrono proprio questo. Hotel come il Siam a Bangkok hanno creato spazi consacrati per queste sessioni di inchiostro, dove solo maestri Ajarn o monaci buddisti possono eseguire i tatuaggi. Questo ha portato a un aumento delle prenotazioni da parte di ospiti desiderosi di ricevere una benedizione spirituale attraverso l’arte del tatuaggio.
Un fenomeno globale: tatuaggi e turismo
Il fenomeno dei tatuaggi non si limita ai Sak Yant. In tutto il mondo, gli hotel stanno collaborando con artisti locali per offrire servizi di tatuaggio personalizzati ai loro ospiti. Ad esempio, il Moxy Lower East Side di New York ha avviato una partnership con studi di tatuaggi locali, offrendo sconti ai clienti. Questo approccio innovativo ha attratto una clientela variegata, dai giovani ai genitori che desiderano commemorare un viaggio con un tatuaggio. La tendenza di considerare i tatuaggi come souvenir è in forte crescita, trasformando l’idea di un tatuaggio da un atto ribelle a una forma di espressione personale.